Il fiore è una struttura specializzata per favorire la riproduzione

A
In questa fotografia si vedono bene le parti di un fiore di pero
(lo stesso mostrato nel disegno).

B
Nutrendosi di nettare, un bombo porta il polline, che aderisce
al suo corpo, su altri fiori; in
tal modo, questi animali
favoriscono l’impollinazione e
la fecondazione.

H
Alcuni fiori sono poco appariscenti, come questi di ulivo, ma
tutte le piante che non siano muschi, felci o gimnosperme producono
fiori.