zanichelli

Il Globo terrestre e la sua evoluzione E. Lupia Palmieri, M.Parotto

Volume Minerali e rocce Vulcani Terremoti

  • /. Prima di cominciare
    • 1 Storia della Geologia (1)
    • 2 Storia della Geologia (2)
    • 3 La Terra come sistema integrato
    • 4 Studiare il sistema Terra
    • 5 La Geologia e le altre scienze
    • 6 La Geologia e il mondo in cui viviamo
    • 7 La Geologia condiziona la nostra vita
    • 8 La Geologia e gli esseri umani: conoscenza e applicazione
    • 9 Il mestiere di geologo
  • 1. La crosta terrestre: minerali e rocce
    • 1 I costituenti della crosta terrestre
    • 2 La «chimica» della crosta terrestre
    • 3 I minerali
    • 4 Le rocce
    • 5 Rocce magmatiche o ignee
    • 6 L’origine dei magmi
    • 7 Rocce sedimentarie
    • 8 Rocce metamorfiche
    • 9 Il ciclo litogenetico
    • • Mappa di sintesi
    • • Termini e concetti fondamentali
    • • Bibliografia e sitografia
    • • Esercizi capitolo 1 - La crosta terrestre: minerali e rocce
    • • Glossary
    • • Comprehension and utilization
  • 2. La giacitura e le deformazioni delle rocce
    • 1 La Stratigrafia e la Tettonica nello studio delle Scienze della Terra
    • 2 Elementi di Stratigrafia
    • 3 Elementi di Tettonica
    • 4 Il ciclo geologico
    • 5 Le carte geologiche
    • • Mappa di sintesi
    • • Termini e concetti fondamentali
    • • Bibliografia e sitografia
    • • Esercizi capitolo 2 - La giacitura e le deformazioni delle rocce
    • • Comprehension and utilization
    • • Glossary
  • 3. I fenomeni vulcanici
    • 1 Il vulcanismo
    • 2 Edifici vulcanici, eruzioni e prodotti dell’attività vulcanica
    • 3 Vulcanismo effusivo ed esplosivo
    • 4 I vulcani e l’uomo
    • • Mappa di sintesi
    • • Termini e concetti fondamentali
    • • Bibliografia e sitografia
    • • Esercizi capitolo 3 - I fenomeni vulcanici
    • • Glossary
    • • Comprehension and utilization
  • 4. I fenomeni sismici
    • 1 Lo studio dei terremoti
    • 2 Propagazione e registrazione delle onde sismiche
    • 3 La «forza» di un terremoto
    • 4 Gli effetti del terremoto
    • 5 I terremoti e l’interno della Terra
    • 6 La distribuzione geografica dei terremoti
    • 7 La difesa dai terremoti
    • • Mappa di sintesi
    • • In sintesi Termini e concetti fondamentali
    • • Bibliografia e sitografia
    • • Esercizi capitolo 4 - I fenomeni sismici
    • • Glossary
    • • Comprehension and utilization

Volume L'ambiente celeste e il pianeta Terra

  • /. Prima di cominciare
    • 1 La Terra nell'Universo
  • 1. L’Universo
    • 1 La posizione delle stelle
    • 2 Le caratteristiche delle stelle
    • 3 L’evoluzione dei corpi celesti
    • 4 Le galassie e la struttura dell’Universo
    • 5 Origine ed evoluzione dell’Universo: ipotesi a confronto
    • • Mappa di sintesi
    • • In sintesi. Termini e concetti fondamentali
    • • Bibliografia e sitografia
    • • Esercizi capitolo 1 - L'Universo
    • • Glossary
    • • Comprehension and utilization
  • 2. Il Sistema solare
    • 1 I corpi del Sistema solare
    • 2 La stella Sole
    • 3 L’attività solare
    • 4 I pianeti del Sistema solare
    • 5 Mercurio
    • 6 Venere
    • 7 Terra
    • 8 Marte
    • 9 Giove
    • 10 Saturno
    • 11 Urano
    • 12 Nettuno
    • 13 I corpi minori
    • 14 Origine ed evoluzione del Sistema solare
    • • Mappa di sintesi
    • • In sintesi Termini e concetti fondamentali
    • • Bibliografia e sitografia
    • • Esercizi capitolo 2 - Il sistema solare
    • • Glossary
    • • Comprehension and utilization
  • 3. La Terra
    • 1 Dall’astronomia alla geografia astronomica
    • 2 La forma della Terra
    • 3 Le dimensioni della Terra
    • 4 Le coordinate geografiche
    • 5 I movimenti della Terra
    • 6 Il moto di rotazione
    • 7 Il moto di rivoluzione terrestre
    • 8 I moti terrestri con periodi millenari
    • • Mappa di sintesi
    • • In sintesi Termini e concetti fondamentali
    • • Bibliografia e sitografia
    • • Esercizi capitolo 3 - La terra
    • • Glossary
    • • Comprehension and utilization
  • 4. La Luna e il sistema Terra-Luna
    • 1 Perché studiare la Luna
    • 2 La Luna a confronto con la Terra e con i satelliti degli altri pianeti
    • 3 I movimenti della Luna e del sistema Terra-Luna
    • 4 Le fasi lunari e le eclissi
    • 5 Il paesaggio lunare
    • 6 La composizione superficiale e l’interno della Luna
    • 7 L’origine e l’evoluzione della Luna
    • • Mappa di sintesi
    • • In sintesi Termini e concetti fondamentali
    • • Bibliografia e sitografia
    • • Esercizi capitolo 4 - La luna e il sistema Terra-Luna
    • • Glossary
    • • Comprehension and utilization
  • home
  • filmati e animazioni
  • earth science in english
  • approfondimenti e letture
  • esercizi interattivi su zte
  • la tavola periodica degli elementi
  • indice generale
  • la tua classe