Il tuo profilo
 
			
									
			
	
			La tua classe
Ultime pagine visitate
- nessuna pagina
Verifiche realizzate
- nessuna verifica
I tuoi commenti e contributi
- 
						14 Mar 2017 in 
						
							La formula minima	
						
													http://www.chimicamo.org/stechiometria/determinazione-della-formula-minima-di-un-composto-tramite-analisi-per-combustione.html 
- 
						09 Dec 2016 in 
						
								
						
													Ok 
- 
						03 Oct 2014 in 
						
							Il principio di indeterminazione di Heisenberg	
						
													Werner Karl Heisenberg. Prodigio della nuova fisica.: https://www.youtube.com/watch?v=KUSn67fjUx0 
- 
						03 Oct 2014 in 
						
								
						
													Niels Bohr. Il grande tessitore della meccanica quantistica.: https://www.youtube.com/watch?v=6D9TSTQmhzg 
- 
						03 Oct 2014 in 
						
							La natura corpuscolare della luce	
						
													Max Planck. Il padre dell'idea dei quanti.: https://www.youtube.com/watch?v=5sAtZ2khUbQ 
- 29 Sep 2014 in
- 29 Sep 2014 in
- 27 Mar 2014 in
- 
						05 Mar 2014 in 
						
								
						
													I cent'anni dell'atomo di Bohr Con un articolo sulla struttura elettronica dell'atomo pubblicato nel luglio 1913, nel quale coniugava… 
- 15 Feb 2014 in
- 
						13 Feb 2014 in 
						
							La fissione nucleare	
						
													Bomba all'idrogeno La bomba all'idrogeno o bomba H (più propriamente bomba a fusione termonucleare incontrollata, in gergo… 
- 
						13 Feb 2014 in 
						
							La fissione nucleare	
						
													Bomba atomica (bomba A) La bomba nucleare o bomba A, più propriamente bomba a fissione nucleare incontrollata, è un'arma di… 
- 
						13 Feb 2014 in 
						
							La fusione nucleare	
						
													Uno storico passo avanti verso la fusione nucleare Per la prima volta una reazione di fusione in laboratorio ha prodotto più energia… 
- 
						09 Feb 2014 in 
						
								
						
													SAGGI ALLA FIAMMA http://www.youtube.com/watch?v=jSqsqv_U21M 
- 
						05 Feb 2014 in 
						
							La natura corpuscolare della luce	
						
													VIDEO EFFETTO FOTOELETTRICO http://www.youtube.com/watch?v=8XM-QrzRkpo&list=PL38041649E10E8D83 
- 
						05 Feb 2014 in 
						
							La natura corpuscolare della luce	
						
													Albert Einstein non vinse il Nobel della fisica per la teoria della relatività. Il premio gli fu assegnato (nel 1921) per la spiegazione… 
- 
						05 Feb 2014 in 
						
							La natura corpuscolare della luce	
						
													Fotocellula La fotocellula, detta anche cellula fotoelettrica, è un apparecchio elettronico; sfrutta l'effetto fotoelettrico, il… 
- 
						05 Feb 2014 in 
						
								
						
													L'orologio che sbaglia ogni cinque miliardi di anni Un nuovo orologio atomico basato su reticoli di atomi di stronzio potrebbe… 
- 
						05 Feb 2014 in 
						
								
						
													L'esperimento di Thomson http://www.youtube.com/watch?v=UXEEmeXJk5g 
- 
						05 Feb 2014 in 
						
								
						
													L'esperimento di Ruttherford http://www.youtube.com/watch?v=nBKp52arCK8 
- 01 Feb 2014 in La fissione nucleare
- 
						21 Jan 2014 in 
						
							Emissione β+ e cattura elettronica	
						
													I modi di decadimento radioattivo naturale EMISSIONE DI PARTICELLE ALFA: Le particelle alfa sono nuclei di elio con Z=2 e A =4. Un… 
- 
						20 Jan 2014 in 
						
								
						
													Gli studi finora effettuati sembrano dimostrare che tutte le particelle fondamentali dotate di carica e alcune prive di carica hanno una… 
- 
						15 Dec 2013 in 
						
							Soluzioni esercizi del libro Cap.1 COMPLETE	
						
													Grazie mille! 
- 
						15 Dec 2013 in 
						
							Soluzioni esercizi del libro Cap.1 COMPLETE	
						
													Grazie mille! 

 
		



