Apparati finali
Tavole
Unità di misura
| Grandezza | Nome dell’unità | Simbolo | Equivalenza nel SI |
| lunghezza | unità astronomica | UA | 1 UA = 1,50 × 1011 m |
| parsec | pc | 1 pc = 3,09 × 1016 m | |
| anno-luce | a.l. | 1 a.l. = 9,46 × 1015 m | |
| angstrom | Å | 1 Å = 10−10 m | |
| intervallo di tempo | giorno | d | 1 d = 8,64 × 104 s |
| anno | a | 1 a = 3,16 × 107 s | |
| volume | litro | l, L | 1 l = 10−3 m3 |
| angolo piano | grado sessagesimale | ° | 1 ° = π/180 rad |
| velocità | kilometro all’ora | km/h | 1 km/h = 1/3,6 m/s |
| energia | caloria | cal | 1 cal = 4,19 J |
| kilowattora | kWh | 1 kWh = 3,60 × 106 J | |
| elettronvolt | eV | 1 eV = 1,60 × 10−19 J | |
| potenza | cavallo vapore | CV | 1 CV = 7,35 × 102 W |
| massa | unità di massa atomica | u | 1 u = 1,66 × 10−27 kg |
| pressione | bar | bar | 1 bar = 105 Pa |
| millimetro di mercurio, torr | mmHg, torr | 1 mmHg = 1,33 × 102 Pa | |
| atmosfera | atm | 1 atm = 1,01 × 105 Pa | |
| temperatura | grado Celsius | °C | 1 °C = 1 K |

| Nome della costante | Simbolo | Valore |
| costante di gravitazione universale | G | 6,67 × 10−11 \( \mathrm{\frac{{\mathrm{N}}{ \cdot}{\mathrm{m}}^{2}}{{\mathrm{kg}}^{2}}} \) |
| temperatura standard (0 °C) | T 0 | 273,15 K |
| costante dei gas perfetti | R | 8,315 J/(mol ⋅ K) |
| costante di Boltzmann | k B | 1,38 × 10−23 J/K |
| numero di Avogadro | N A | 6,02 × 1023 (mol)−1 |
| velocità della luce nel vuoto | c | 2,9979 × 108 m/s |
| costante dielettrica del vuoto | ε0 | 8,854 × 10−12 F/m |
| permeabilità magnetica del vuoto | μ0 | 4π × 10−7 N/A2 |
| carica elementare | e | 1,60 × 10−19 C |
| massa dell’elettrone | m e | 9,11 × 10−31 kg |
| massa del protone | m p | 1,673 × 10−27 kg |
| massa del neutrone | m n | 1,675 × 10−27 kg |
| costante di Planck | h | 6,63 × 10−34 J ⋅ s |
| raggio di Bohr | a 0 | 5,292 × 10−11 m |
| magnetone di Bohr | μ B | 9,274 × 10−24 A ⋅ m2 |

| Grandezza | Valore |
| densità | 0,998 × 103 kg/m3 |
| velocità del suono | 1,48 × 103 m/s |
| calore specifico (a pressione costante) | 4,18 × 103 \( \mathrm{\frac{\mathrm{J}}{{\mathrm{kg}}{ \cdot}{\mathrm{K}}}} \) |
| calore di fusione (273 K) | 3,34 × 105 J/kg |
| calore di evaporazione (373 K) | 2,26 × 106 J/kg |
| indice di rifrazione (λ = 589 nm) | 1,33 |
| Dati tratti da: Le tavole M • A • F • BI • C, Zanichelli, Bologna 1989 e M. Fazio, SI, MKSA, CGS & Co., Zanichelli, Bologna 1995. | |

| Nome | Distanza media dal Sole (×1012 m) | Periodo orbitale (d, a) | Raggio equatoriale (×106 m) | Massa (×1024 kg) | Accelerazione di gravità alla superficie (m/s2) | Velocità di fuga (×103 m/s) |
| Sole | 696,0 | 1,9891) | 273,6 | 617,7 | ||
| Mercurio | 0,0579 | 87,97 d | 2,433 | 0,318 | 3,58 | 4,2 |
| Venere | 0,1082 | 224,70 d | 6,080 | 4,881 | 8,87 | 10,4 |
| Terra | 0,1496 | 365,256 d | 6,378 | 5,976 | 9,81 | 11,2 |
| Luna | 3,842) | 27,32 d3) | 1,738 | 0,0735 | 1,62 | 2,4 |
| Marte | 0,2280 | 686,98 d | 3,386 | 0,641 | 3,74 | 5,0 |
| Giove | 0,7783 | 11,86 a | 71,37 | 1900 | 26,01 | 60,2 |
| Saturno | 1,429 | 29,46 a | 60,37 | 568,1 | 11,17 | 36,1 |
| Urano | 2,875 | 84,02 a | 25,6 | 86,78 | 10,49 | 22,2 |
| Nettuno | 4,504 | 164,8 a | 22,7 | 102,6 | 13,25 | 24,5 |
| 1) massa espressa in 1030 kg 2) distanza dalla Terra espressa in 108 m 3) periodo orbitale intorno alla Terra |
||||||






