Il Sistema Internazionale di Unità
All’inizio del 1800 il piede era un’unità di misura della lunghezza diffusa in molti paesi europei. In realtà, con questa parola si intendevano lunghezze diverse: 32,5 cm in Francia, 30 cm in Russia, da 25 a 34 cm in Germania. Non c’è alcuna ragione per scegliere un’unità di misura al posto di un’altra. Tuttavia è bene mettersi d’accordo per stabilire un’unica convenzione e dare così alle parole lo stesso significato.
Nel 1960 è stato creato il Sistema Internazionale di Unità (abbreviato con SI), che è adottato per legge nell’Unione Europea ed è attualmente in vigore in 55 stati. Le grandezze fondamentali del Sistema Internazionale sono sette (tabella sotto).
Nome della grandezza | Unità di misura | Simbolo | Strumento di misura |
Lunghezza | metro | m | metro |
Massa | kilogrammo | kg | bilancia |
Intervallo di tempo | secondo | s | cronometro |
Intensità di corrente | ampere | A | amperometro |
Temperatura | kelvin | K | termometro |
Intensità luminosa | candela | cd | fotometro |
Quantità di sostanza | mole | mol |
