Capitolo Le grandezze

La massa

La massa esprime la quantità di materia e si misura con la bilancia a bracci uguali.

Questo strumento è costituito da un’asta rigida che può oscillare intorno al suo punto di mezzo (fulcro). Ai due estremi dell’asta sono agganciati due piattelli.

Per misurare la massa di un corpo, che può essere un oggetto ma anche un ragazzo, lo si appoggia su un piatto della bilancia. Sull’altro piatto si aggiungono diverse unità di misura della massa fino a quando i due piatti tornano in equilibrio.
   

La massa del ragazzo è uguale a 5 unità di misura della massa.

La massa di un corpo è uguale al numero di unità di misura della massa che tengono in equilibrio la bilancia.

Nel Sistema Internazionale è stata scelta come unità di misura della massa il kilogrammo.

L’unità di misura della massa è il kilogrammo (kg), definito come la massa di un cilindro di platino-iridio che si trova a Sèvres e ha l’altezza e il diametro di 3,900 cm.

Nella tabella seguente sono riportati i principali multipli e sottomultipli del kilogrammo. 

 

open
open
Nome Simbolo Valore in kg
tonnellata t 1000 = 103
ettogrammo hg
\[\frac{1}{10}= {10}^{-1}\]
grammo g
\[\frac{1}{1 \, 000}= {10}^{-3}\]
decigrammo dg
\[\frac{1}{10 \, 000}= {10}^{-4}\]
centigrammo cg
\[\frac{1}{100 \, 000}= {10}^{-5}\]
milligrammo mg
\[\frac{1}{1 \, 000 \, 000}= {10}^{-6}\]
open
open
open

Capitolo Le grandezze

La massa

Le definizioni operative

In questo paragrafo e in quelli precedenti il metro, il secondo e il kilogrammo sono stati introdotti in maniera operativa, cioè dicendo come è possibile determinare, in laboratorio, una lunghezza di 1 m, una durata di 1 s o una massa di 1 kg.

Questo è un procedimento comune in fisica. Altre grandezze fisiche fondamentali, come la temperatura e la carica elettrica, sono introdotte mediante definizioni operative.


vai a pag

preferenze

carattere

colori: