Le grandezze
Il Sistema Internazionale di Unità
I prefissi
Le unità di misura possono essere precedute da prefissi per ottenere multipli e sottomultipli, come riportato nella tabella sotto. Per esempio, aggiungendo il simbolo «k» (kilo) prima del simbolo «m» del metro, otteniamo il kilometro (km), che è un multiplo del metro:
1 km = 1000 m = 10 3 m.
Analogamente, il prefisso «c» (centi) divide per 100, ottenendo così un sottomultiplo dell'unità di misura:
\[1 \; \textrm{cm} = \frac{1}{100} \; \textrm{m}= {10}^{-2} \; \textrm{m}\]
- Una potenza di 3 kW (kilowatt) equivale a 3000 W (watt).
- Una massa di 2,5 hg (ettogrammo) equivale a 250 g.
- Un intervallo di tempo di 3 ms (millisecondo) equivale a 0,003 s.
Nome | Simbolo | Moltiplica |
giga | G | 1000000000 = 109 |
mega | M | 1000000 = 106 |
kilo | k | 1000 = 103 |
etto | h | 100 = 102 |
deca | da | 10 = 101 |
deci
|
d | \[\frac{1}{10}= {10}^{-1}\] |
centi | c | \[\frac{1}{100}= {10}^{-2}\] |
milli | m | \[\frac{1}{1 \, 000}= {10}^{-3}\] |
micro
|
μ | \[\frac{1}{1 \, 000 \, 000}= {10}^{-6}\] |
nano | n | \[\frac{1}{1 \, 000 \, 000 \, 000}= {10}^{-9}\] |
